I Jardines de la Reina, chiamati così da Cristoforo Colombo, sono una catena incontaminata di isole, che si estende per più di cento miglia a nord-ovest dalla costa sud-orientale di Cuba. L’area di pesca, si trova a circa cinquanta miglia dalla costa e, nel 1996, è stata designata come Parco Marino Cubano. Essendo attualmente il più grande parco di tutta l’area caraibica, la pesca commerciale è severamente bandita e tutta la zona viene costantemente controllata. Sotto la continua protezione di Cuba, questo arcipelago rimarrà per sempre un tesoro per il quale i pescatori a mosca di tutto il mondo vanno in estasi: la diversità e la qualità degli spot di pesca dei “Jardines” sono impareggiabili. Nota per la grande abbondanza di vita marina e per l’eccezionale pesca dei Tarpon, in particolare durante il periodo della migrazione, il nome dei Jardines de la Reina è nella lista delle destinazioni più ambite al mondo per la pesca a mosca in mare.
Grazie all’accesso limitato e ai grandi sforzi per proteggere l’area, i Giardini della Regina rimangono praticamente incontaminati; l’approccio “gentile” nella gestione delle attività di diving, fly fishing e di ecoturismo ha determinato un accesso esclusivo e una gestione totalmente sostenibile a lungo termine.
I JDR, sono, senza dubbio, la materializzazione del sogno di un pescatore a mosca: solo una manciata di canne è autorizzata a pescare in queste acque esclusive. Cuba è completamente circondata da migliaia di chilometri di barriere coralline che contengono la più grande varietà di coralli, pesci e di altra vita marina esistente, con pareti ripide che scendono dalle barriere coralline fino all’abisso: i Giardini della Regina rappresentano il gioiello di questo habitat.
Le sacre acque di JDR hanno da anni rivendicato con successo il loro posto nelle prime dieci migliori destinazioni tra i pescatori a mosca. Indipendentemente che la tua preda siano permit, tarpon o bonefish, le acque intorno a questi cayos ti daranno molte opportunità per invogliare i pesci ad attaccare la mosca. Una straordinaria varietà di specie completa l’elenco, oltre alle classiche prede da flats tra cui snappers, jacks, barracuda, cubere, cernie, squali…
I pescatori che conoscono i JDR sanno molto bene che la zona offre una pesca eccezionale per tutti i classici pesci di flat durante l’intero anno; ad esempio, la primavera segna l’inizio della migrazione dei tarpon lungo la costa cubana. Un numero elevato di questi pesci di taglia generosa si raggruppa lungo tutta la barriera corallina e offre eccezionali lanci a vista: un’esperienza di pesca indimenticabile, da provare almeno una volta nella vita. Fare base su una Mothership consente ai pescatori di organizzare autonomamente il loro programma giornaliero con la guida designata.
JDR è ormai diventato un acronimo in grado di mettere i brividi lungo la schiena di tutti i pescatori a mosca di acqua salata. JDR è all’altezza della sua reputazione e Avalon ha costruito attorno ad esso una struttura sostenibile e confortevole.
Le caratteristiche naturali di questo “regno di acqua salata” impone l’uso di navi apposite per alloggiare in totale sicurezza e per sfruttare al massimo la pesca. Dotate di tutti i comfort che i pescatori internazionali e i viaggiatori si aspetterebbero da un lodge a terra, queste “navi madre” raccolgono i pescatori in un porto sulla terraferma, prima di intraprendere un breve viaggio all’interno del parco nazionale, dove si ancorano in un punto designato, protetto dalle intemperie. A bordo si possono assaporare i piatti dell’eccezionale cucina, insieme a birra, rum o semplicemente a un mojito nella vasca idromassaggio, mentre il sole tramonta dolcemente sulla lussureggiante giungla di mangrovie. Cabine con letti singoli e matrimoniali, prendisole, un ampio soggiorno, uno staff altamente qualificato e esperto che si prende cura dei tuoi desideri e delle tue richieste completano un’offerta di primo livello.
LOCATION: 50 miglia nautiche Sud Est di Cuba
SPECIE PRESENTI: Bonefish, Permit, Tarpon, Snook, Snappers, Jacks, Cubere, Barracuda, Groupers, Sharks
STAGIONALITÀ: Gennaio / Agosto – Novembre / Dicembre
Marzo / Giugno *High Season
TEMPERATURE: 20° – 35°C
NUMERO DI OSPITI A SETTIMANA: 12
AEROPORTO DI ARRIVO: Cayo Coco
TRASFERIMENTI: a Cayo Coco al porto di Jucaro. 2 ore e 30 minuti. Dal porto di Jucaro ai Jardines de la Reina: 3-5 ore di navigazione.
ACCOMMODATION: Nave madre dotata di tutte le comodità.
DISTANZA FRA IL LODGE E LE ZONE DI PESCA: Da 5 a 30 minuti.
ATTREZZATURE CONSIGLIATE: Canne specifiche per il saltwater con potenza sufficiente a lanciare mosche pesanti anche con vento forte.
Misura 9’ #7 / 9’ #8 con code galleggianti per bonefish.
Misura 9’ #9 / 9’ #10 con code galleggianti per permit.
Misura 9’ #10 con code galleggianti per barracuda, snook e baby tarpon.
Misura 9’ #11 / 9’ #12 con code intermedie per snappers, groupers, jacks, cubere, grossi tarpon e squali.
Mulinelli: Mulinelli large arbor di pregiata fattura, specifici per la pesca in saltwater, abbastanza capienti da ospitare almeno 200 metri di backing di ottima qualità.
Le 3 MIGLIORI MOSCHE: Avalon Fly, S-Shrimp, Tarpon Bunny.
DA NON DIMENTICARE: Crema solare 50+; occhiali polarizzati, abbigliamento con protezione ai raggi UVA ad asciugatura rapida.
ALTRO: Polizza medica ed evacuazione obbligatoria.