La forma stretta e allungata caratterizza il Cile con una varietà incredibile di paesaggi: dagli altipiani desertici del nord dove si trova il deserto di Atacama, considerato l’area geografica più secca del pianeta, alle pianure mediterranee del Cile centrale; dalle verdi distese boschive delle regioni araucane, ai ghiacci della Patagonia cilena e della Terra del Fuoco, sino a giungere alla regione antartica. Un viaggio in Cile è un’esperienza indimenticabile, un impatto affascinante con una natura trionfante, sontuosa, che si esprime in mille sfaccettature diverse.
Qui, i tratti di fiume che uniscono i laghi sono angoli di paradiso ai quali merita dedicare intere giornate. Mentre le guide preparano carne e verdure alla griglia, si pesca a risalire posando le mosche nei fili di corrente, nelle piane, dietro i massi e soprattutto a ridosso dei tronchi sommersi che rappresentano le tane delle trote più grosse. Le catture da oltre 50 cm sono comuni ed è entusiasmante vedere trote di queste dimensioni che salgono in superficie per poi inabissarsi e combattere con forza. In Cile, la pesca a mosca raggiunge livelli di eccezione paragonabili solamente alla Nuova Zelanda.
Questo è un viaggio Itinerante da Balmaceda verso sud con 3/4 diversi luoghi in cui alloggiare, in modo da pescare in tutti i fiumi migliori del Cile del Sud. Le accomodation consistono in vari lodge di legno situati lungo i fiumi, vicine ai ristoranti per la cena e la colazione; l’atmosfera che si respira è ottima.
LOCATION: Sud del Cile- Balmaceda
SPECIE PRESENTI: King salmon, trote Fario e iridee
STAGIONALITÀ: Dalla meta di novembre alla metà di Aprile
TEMPERATURE: Dai 5 ai 28 gradi
NUMERO DI OSPITI A SETTIMANA: massimo 6
AEROPORTO DI ARRIVO: Balmaceda
TRASFERIMENTI: All’aeroporto ci saranno le guide ad aspettarti dopodiché tutti i transfert sono inclusi
DISTANZA FRA IL LODGE E LE ZONE DI PESCA: Da 5 minuti al massimo di 1 ora dal lodge
ATTREZZATURE CONSIGLIATE: Canne 9 piedi code 5, 6. Code galleggianti e qualche sinking tip. Mosche galleggianti in foam e streamer tipo wolly bugger.
DA NON DIMENTICARE: Crema idratante per il vento, un buon impermeabile, occhiali da sole, finger per le dita, cappello di lana per la mattina, buff