Dopo un paio d’anni di stop dovuto al Covid, siamo finalmente tornati in Patagonia Argentina, paese che ha pagato a caro prezzo con un lungo lockdown la recente pandemia. Uno stop dovuto e voluto a Buenos Aires ed il successivo volo per El Calafate ed eccoci nel nuovo lodge della Famiglia Alba sulle rive del Jurassic lake. Questo lodge, di proprietà di Estancia laguna Verde, è la realtà più importante che organizza la pesca a mosca nel Jurassic lake. E’ stato costruito da poco tempo, ed è stato costruito per pescare nella parte di lago meno accessibile e completamente non pescata, fino a poco tempo fa. La struttura è di qualità, come il lodge principale, con lo stesso standard di cibo e servizi; 3 camere doppie che possono essere usate come singole. Qui la pesca si effettua semore con una guida locale, che farà di tutto per rendervi la settimana il più interessante possibile. Credo che chi ha viaggiato molto sarà d’accordo nell’affermare che le guide argentine sono da sempre le migliori per professionalità e disponibilità. Da questo lodge si può raggiungere il Rio Barrancoso, l’unico affluente del lago, con un trasferimento di poco più di un ora. Lo stesso vale per le numerose lagune, ottima alternativa in caso di vento troppo aggressivo. L’organizzazione è sempre impeccabile come, del resto, anche negli altri lodge della proprietà. Ottimi asado e vini di alta qualità Argentina non mancano mai, cosi come la professionalità di tutti gli addetti del lodge. La scelta di andare in questo nuovo lodge, è principalmente per la pesca che, da quanto ci dice Luciano, il proprietario del lodge, è ottima. Dalla prima volta che andai al Jurassic lake ormai sono passati alcuni anni, e la voglia di ritrovare le condizioni dei primi viaggi, quando queste trote enormi venivamo a mangiare a galla qualsiasi grossa mosca lanciata sulla superficie, mi ha fatto optare per questa nuova area del lago. Oltre a questo negli scorsi viaggi non siamo mai andati nel mese di Novembre, periodo perfetto per pescare il Rio Barrancoso. In questo periodo gli alti livelli del Rio Barrancoso facilitano la risalita dal lago di queste grosse trote Iridee. Tutte le aspettative sono state rispettate e anche se il vento quasi sempre presente ha fatto la sua parte, l’attrezzatura per combatterlo che ci eravamo portati ha fatto il suo dovere. Per quanto riguarda canne e code, questo luogo non è affrontabile con code del 6 o 7 da trote come nel resto del mondo, ma occorre avere pesi e profili in grado di tagliare il vendo, altrimenti si passa la metà del tempo a lanciare senza arrivare da nessuna parte. Detto questo, alcune canne per code 7, 8 con code Skagit da 400 grains e running integrata hanno lavorato molto bene; inoltre con un polyleader in punta da 8,10 piedi per addolcire la posa ci hanno messo in condizioni di pescare a secca molto bene anche con grosse mosche. Questo lago non finisce mai di stupire per la dimensione incredibile delle trote, e vedere il Rio Barrancoso con una buona portata pieno di trote da 5, 7 kg che vengono e prendere le mosche a galla è un esperienza che consiglio a tutti almeno 1 volta nella vita. Questo lago ed il suo affluente rimangono senza dubbio una eccezione che ha fatto madre natura; condizioni che fanno si che queste trote raggiungano misure incredibili. Inaccessibilità e pesca controllata hanno fatto il resto.
Giorgio Cavatorti